PROGRAMMA:
Presa la cabinovia del Grostè da Campo Carlo Magno si raggiunge il passo del Grostè 2450m e poi costeggiando la cima omonima si giunge sotto Cima Roma 2827m in circa 2,5 ore con un dislivello di 450m ma con notevole sviluppo. Se il gruppo è ben allenato si può salire cima Grostè notevolmente più remunerativa dal punto di vista sciistico ma più tecnica (OSA la discesa dal canalone).
REQUISITI:
Discreta tecnica di discesa in fuori pista, discreto allenamento aerobico per Cima Roma. Ottimo sciatore alpinista per cima Grostè.
MATERIALE RICHIESTO:
Attrezzatura completa da scialpinismo (sci, scarponi, pelli, rampant, ramponi e bastoncini) Kit sicurezza: artva pala sonda, eventualmente noleggiabile. Abbigliamento idoneo, berretto e/o buff, zaino max 25 l. thermos, snack, maschera da sci, crema solare, occhiali da sole.
LA QUOTA COMPRENDE:
Assistenza completa da parte della guida alpina per tutta la durata dell’evento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di viaggio e risalita al Grostè dei partecipanti e della guida.
N.minimo di partecipanti 4, N.massimo di partecipanti 6.